Learning: Picture book course week two

What a wonderful week it was! I want to share my enthusiasm about the Picture book course held by @thegoodshipillustration , it is very helpful and the hosts, Katie, Tania and Helen are super encouraging.

This week I felt like my potential is popping out, as I CAN REALLY DO THIS.

Building confidence was the major challenge for me, as I always had the imposter sindrome feeling because of my lack of proper art school studies, but here I’m resetting my mind, Helen, Katie and Tania have tons of good advice and encouragement quotes about this, so finally I can concentrate my attention more on my work and less on my overthinking.

So yes, it was a great week and can’t wait for the third one.

Xoxo, Giusy aka JdeeBella

October

October is here!

This is my favourite month of the year, Autumn is also the season of wonder and wandering. I always make wishes and put my goals on paper… this looks like a good time to improvement.

The lonely thing I regret is that I’m not that kind of person who bake from morning to evening every pumpkin and golden apple they could find in this season, it was a thing on my thirty, but now I don’t;

maybe someday I’ll go back on backing mood, for now I eat some very good pastries and tarts from excellent “pasticceria” here in Trieste, so I am not very guilty about not baking anything, I also love to eat biscuits from Scotland and Walkers Shortbread are my favourite.

Anyway, talking about goals, there is some I feel that are very important to me: Definitely improve my drawing, get my portfolio done and working on renewing my website (heek, here this is happening!) I cutted off many stuff on this new version and also I’m switching the language from Italian to English, ageing is taking me to another level of consciousness. I feel like I changed my mind a billion of times on who I was supposed to be, but now I feel like I am what I am, and there isn’t anything to demonstrate, anything to take for sure… I am here to do my best but I don’t wanna be stressed about this fact. I’ll do my best and I’ll be grateful for what I’ve done over the frustrations of what I didn’t achieved, knowing that the best has yet to come.

Last week I joined the Picture Book Course by The Good Ship Illustrations, and I’ll be super busy for the next 7 weeks on learning and growing as a children’s book illustrator, the first week was amazing already!

Ok, that’s all, things I have loved this month:

  • We celebrated a full year of Rebecca Green’s Patreon, The Dessert Club. I enjoyed every single month of it, she is amazing and so generous on sharing her knowledge.

  • Inktober - it seems I can do this! I completed two challenges, a personal one and one by Furry Little Peach - see more at Instagram hashtag #jdeebellaicss22

I wish You a happy October, happy Halloween, happy Everything season! (And lot of cinnamon and pumpkin rolls of course!

Xoxo, Giusy aka Jdeebella

La primavera non esiste, l’estate avvilisce, ma andiamo avanti lo stesso.

Lo scenario di questi anni ‘20 pare essere ancora una volta segno di catastrofi e degenerazione. Come il precedente. Ma qua non é solo guerra, carestia e pandemia, (che già non sono sciocchezze, né robe leggere), facciamo anche i conti con il cambio climatico e non so tu, ma io torno a cercare su “Conoscere” alla voce “Come si sono estinti i dinosauri”. Ma tanto c’è quel garrulo di Elon Mask che ci salverà da morte certa con i suoi voli interspaziali, (Giu, comincia a risparmiare per pagarti la corsa… te lo consiglio, perché non sarà come volare in Economy).

Scherzi a parte, fa davvero troppo caldo questa estate ed io faccio i conti anche con il climaterio che si avvicina, ho momenti in cui mi sento bollire la faccia e comincio a diventare fastidiosa. La primavera non esiste più, l’estate dura sei mesi e questo è stato per eccellenza l’anno in cui mi sono sentita meno creativa di tutti.

Nonostante tutto sono contenta, non faccio salti di gioia, e anzi non racconto quasi mai sui social e qui le frustrazioni o le sfighe con cui lotto quotidianamente, ma come dicevo, tutto sommato sono contenta.

Ho fatto vacanza a Giugno, erano anni che non mi muovevo da qui, ed è stato un momento per riprendere fiato, lontano da tutto. Poteva andare meglio perché l’hotel non ha superato lo standard qualitativo che cerco, ma dicono chi si accontenta gode (solo a metà, cantava però Ligabue).

In questi mesi mi sono barcamenata tra famiglia e lavoro in un 49% x 49%, quel 2% rimanente ho cercato di suddividerlo millimetricamente tra amiche, disegno e maglia.

Se guardo invece il mio Monthly Report su Google viene da piangere, perché ho visitato praticamente solo pasticcerie e supermercati, ed ho camminato poco rispetto agli 81 km di Aprile, ma su Instagram mi sono anche divertita a giocare con il mio “Mylovelook”, ovvero uno stile tutto mio, senza seguire mode, ma solo il mio gusto personale.

Infine, come avrai intuito, non vedo l’ora che arrivi l’autunno, perché questo caldo non mi fa fare granché, tranne che sognare le lande scozzesi, come meta dove prender casa e cittadinanza per la vecchiaia. Nel frattempo continuo a fare progetti per l’illustrazione dell’infanzia, entro fine anno voglio aggiornare il mio portfolio, il mio sketchbook è un fido alleato, ma di questo parleremo la prossima volta.

Mentre concludo questo post si avvicina un temporale, e speriamo rinfreschi un po’.

Till next time, xoxo, Giusy aka Jdeebella

Il Tempo passa, l’Amore resta.

Il Tempo passa, l’Amore resta.
Questa è una frase che ultimamente mi risuona in testa. Tante e tante volte.
È vero, gli anni passano per tutti e ad un certo punto cominci a comprendere davvero il significato di alcune frasi che ci siamo sentiti ripetere milioni di volte in gioventù, quando le schermivi, e sorridevi o pensavi di averle comprese ma non era realmente così.
Gli anni passano e il rallentare diventa una necessità, non è solo un virtuosismo, è proprio fisiologico e catartico.
Vero é che anche se non ho più i 18 anni di trent’anni fa, quando la mia avventura nella creatività è iniziata con passione e ardore, la stessa che mi ha fatto viaggiare in giro per l’Italia partecipando a raduni e fiere, che mi ha fatto conoscere luoghi e persone e tante altre cose che altrimenti non avrei nemmeno potuto immaginare, e anche se non ho più dalla mia la stessa dinamicità di allora, devo dire che l’amore e l’intensità di queste passione è rimasta la stessa se non addirittura aumentata.

Oggi mi ritrovo a fare bilancio di tutti questi anni: Ci sono cose che sono passate sotto i ponti e di cui ormai ho solo un vago ricordo, e altre che continuano a regalare emozioni e sono cresciute insieme a me, movimenti che sono nati in sordina nelle Indie Community e che oggi hanno preso un significato di un certo peso nella coscienza globale, sono felice di ciò e vorrei fare qui un elenco per celebrare i nomi che hanno dato lo start e che hanno contribuito in questi ultimi 13-15 anni fino a scomodare addirittura le alte sfere della Moda e del Well-being management. Sono più che certa che se oggi si parla di Slow Living e Slow fashion e anche grazie a loro che per primi hanno acceso la miccia lasciando poi che i tanti piccoli fuocherelli propagassero l’incendio a macchia d’olio.


Non posso quindi non citare Alabama Chanin, Rochelle New, Ysolda Teague, Gudrun Johnston, Ravelry, Sarai Mitnick, lo stesso Etsy, (Il primo vero marketplace di artigianato fatto a mano con cura prima che diventasse quello che oggi, con in mezzo un’accozzaglia di manufatti orrendi è di poco valore, ma se cerchi bene i pionieri ci lavorano ancora con maestria amore rigore), ce ne sono altri degni di nota che sto raccogliendo in un post che riservo ai miei Patrons qui.

Tutti insieme hanno svolto un ruolo importante in questi anni di formazione per me perché mi hanno fatto vedere il mondo con occhi nuovi, mi hanno fatto crescere, mi hanno dato la possibilità tra l’altro di respirare uno spirito di collaborazione e condivisione che qui si fa ancora fatica a trovare, mi hanno fatto guardare intorno a me con occhi pieni di meraviglia, con i pensieri belli e colmi di gratitudine mai con invidia o paura dell’altro. e con loro per prima che ho scoperto la gioia di dare prima di ricevere.
Ecco, vorrei che quando le persone credono di avere tutte le verità in tasca, potessero alzare lo sguardo e spostarsi un pochino più in là delle proprie convinzioni.

E non è nemmeno troppo vero che bisogna circondarsi solo di Positive Vibes e persone a noi affini perché questo concetto per quanto possa suonare bello e puro è invece intriso di Stigma e Discriminazione,

a volte per vedere la luce bisogna permettere a coloro che attraversano il buio la possibilità di muoversi da dove sono, perché se li confini, la luce non la vedranno mai.


That’s all for today, a presto xoxo G.

Un 2022 all’insegna dell’amore e della creatività

Eccomi qui, piena di speranze e progetti, come ogni anno, anche se questo 2022 me lo sento già pieno di belle speranze, d’amore e creatività. E’ l’anno della Tigre, é un anno propizio.
Non ho fatto bilanci in anteprima se non al 30 sera e stamattina la mia parola dell’anno si é palesata, dopo aver espresso e visualizzato i miei desideri la sera del 31, dopo un capodanno sereno passato in famiglia, dove di buoni propositi ce li siamo scambiati con il sorriso e gli abbracci. La parola che mi guiderà in questo 2022 è banale per molti, per me é preziosa e significa rinascita, la mia parola è AMORE.

Avevo scritto un post in brutta copia prima di Natale, ma non l’ho più pubblicato ed ormai non ha più senso, salvo però un paragrafo che avevo scritto e lo incollo qui:

Nel mentre facciamo felici gli altri, ricordiamoci anche di noi. Di fare quelle piccole semplici cose che aiutano a sopportare sopraffazioni e ingiustizie, non preoccuparti di cose che non puoi controllare; io ho deciso di spendere il tempo tenendo impegnate le mani, in un mantra laborioso che impegna mani, cervello e cuore, che stempera lo stress e cura la mia anima.

In questo ultimo mese ho sferruzzato molto, ho terminato uno scialle, il mio Trilly Fairy Shawl, modello che ho disegnato alcuni anni fa, e devo dire che mi ha dato una gran soddisfazione. Ho anche aggiornato il pattern ed ora ha due versioni, small e large.

Trilly fairy shawl

Wear it and feel the magic!

More photos at @jdeebella on Instagram

More photos at @jdeebella on Instagram

Nel mentre ho iniziato e quasi terminato un cardigan sempre a maglia, un lavoro davvero veloce che mi sta rendendo particolarmente felice per la riuscita. Ne ho già parlato un pò sul canale youtube, rispolverato nonostante la timidezza, ma è anche ora di dire basta alla modestia delle donne, come sostiene la mia amica paper engineer Annalisa Metus.

Ma veniamo ai nuovi progetti per l’anno nuovo, ai nuovi respiri, alle nuove ambizioni.
Sulla vita privata ho sogni e desideri che spero prendano presto risvolti felici, e sul fronte creatività ho deciso finalmente di partire con un piano anziché come gli altri anni con l’Armata Brancaleone, mezzo dispersa e che gira a vuoto.
Ho pensato di lavorare ad un progetto iniziato da Rochelle qualche anno fa, il MakeNine Challenge. In pratica ci si focalizza su nove progetti da terminare in un anno solare. Io ho pensato che voglio lavorare a cose di cui ho bisogno e cose che mancano nel mio guardaroba, ho pensato di riuscire a lavorare in maniera sostenibile e cerare anche di evitare acquisti nell’anno nuovo. Il 2021 è stato particolarmente ricco di spese grosse, mi sono concessa anche qualche lusso, e senza dover rinunciare a capi belli vorrei rinunciare alle “firme”che in qualche modo gonfiano i prezzi, senza rinunciare alla qualità.
La mia challenge quest’anno prevede questi capi e modelli:

That’s all for today folks! Auguro a tuttə un felice anno nuovo!
ps. Nella prossima newsletter qualcosa in più, anticipazioni e vecchi merletti ;)

xoxo, GIUSY, aka Jdeebella @soulfulcrane, the creative nest in Italy

This is the new mascotte I’ve designed to represent my blog and maybe my future brand.

𝙹𝚍𝚎𝚎𝚋𝚎𝚕𝚕𝚊